
Nel dicembre 2009 come riportato dalla rivista
inglese Nature è stato portato a termine il progetto di sequenziamento del DNA del panda gigante, ed è stato scoperto che il panda in passato è stato carnivoro. Infatti nel suo genoma è presente un gene divenuto silente, T1R1, che nei carnivori è responsabile della digestione della carne. Mentre non sono presenti i geni che permetterebbero la digestione del bambù di cui il panda si nutre.
Nessun commento:
Posta un commento