
Sembra che il tempo di osservazione di un oggetto influisca sul desiderio di possedere quest’ultimo. Da recenti studi pubblicati su Nature, frutto del lavoro degli studiosi del California Institute of Technology, si è dimostrato che se un essere umano osserva due oggetti attraenti, come dei cibi appetitosi, alla fine sceglie e desidera di più quello che ha osservato più a lungo. Si potrebbero quindi fare nuove scoperte sui processi che determinano le nostre decisioni, anche in casi di persone affette da autismo, le quali mostrano difficoltà nel prendere decisioni nella vita sociale.
Fonte : [ www.galileonet.it ]
Nessun commento:
Posta un commento